Comunicato stampa
"Pazzesco pensare ad un'inceneritore nelle attuali condizioni di inquinamento atmosferico". Questa la posizione del consigliere Giuseppe Campagnari, che in una nuova interrogazione rivolta al Presidente Giovanni Miozzi e alla Giunta provinciale, torna ad aggiornare sulle cattive condizioni della qualità dell'aria veronese: con 105 superamenti al 21 novembre 2009, Verona è risultata la provincia più inquinata del Veneto. Tale tendenza è proseguita anche nel 2010, con ben 15 superamenti nel solo mese di gennaio, con picchi che superano i 100 microgrammi per metro cubo d'aria: il doppio del consentito. "Gli stessi dati del capoluogo li ritroviamo anche a San Bonifacio e Bovolone, a dimostrazione che il problema della qualità dell'aria riguarda tutta la provincia e richiede soluzioni coordinate su una scala adeguata" sottolinea il consigliere, il quale invita la giunta ad attivarsi per dotare l'area metropolitana attorno al capoluogo, di un efficiente sistema di trasporto pubblico; per portare a termine i progetti (già esistenti) di ferrovia metropolitana e promuovere l'uso delle energie rinnovabili. Infine, Campagnari invita la giunta a desistere dallo "sciagurato" progetto del nuovo inceneritore di Cà del Bue.
In allegato: Interrogazione (PM10_2010-1.doc)
Grazie
Ufficio stampa
Giuseppe Campagnari
Consigliere provinciale Gruppo Sinistra e Libertà - Rifondazione - Comunisti Italiani
0 commenti:
Posta un commento