21 gennaio 2010

CIRCOLO PINK VERONA, GIORNO DELLA MEMORIA - INIZIATIVE


Omosessuali: Con l’intento di purificare la societá tedesca e propagare l’ideale di razza Ariana, i nazisti condannarono gli omosessuali come “socialmente aberranti”. Subito dopo essere stato eletto, il 30 gennaio 1933, Hitler mise fuori legge tutte le associazioni gay e lesbiche. Le truppe di Camicie Brune (SS), razziarono i luoghi di incontro e di socializzazione degli omosessuali. Stroncata e ridotta alla clandestinitá, questa cultura era fiorita nella relativa libertá degli anni ‘20, nei pub e nei café di Berlino, Amburgo, Monaco, Brema ed altre cittá tedesche.


27 gennaio 2010 - 9.00, Verona
LICEO CLASSICO SCIPIONE MAFFEI / LICEO LINGUISTICO

Incontro con le/gli studentesse e studenti sul tema 
"La persecuzione degli omosessuali sotto il nazismo e il fascismo".

Proiezione del film: “PARAGRAPH 175”

Una produzione di Telling Picutures / un film di Rob Epstein e Jeffrey Friedman / narratore Rupper Everett / USA, 1999. Negli anni '20 Berlino era nota come il paradiso degli omosessuali, dove gay e lesbiche vivevano in libertà circondati da una vivace subcultura di artisti ed intellettuali. Quando i nazisti giunsero al potere, tutto questo finì. Paragraph 175 racconta i destini di sei omosessuali e una lesbica perseguitatida l nazismo e finiti nei campi di concentramento. Le loro storie personali, trasferite sulla pellicola senza mediazioni, riportano la cruda realtà esperita dall'ascesa al potere del nazionalsocialismo fino alla liberazione dai lager. Queste sette voci sono la prova vivente che Hitler e il suo disegno hanno fallito. Fra il 1933 ed il 1945 i nazisti arrestarono circa 100.000 uomini "incriminandoli" di omosessualità. Circa metà di loro furono imprigionati e di questi, 15.000 furono spediti in campi di concentramento. Gli storici hanno calcolato per loro un rischio di morte superiore al 60%.

0 commenti: